Lago di Garda: In un paesaggio spettacolare, tra montagne, oliveti e vigneti caratterizzato dalla particolarità di paesaggi e vegetazione si adagia il Lago di Garda.
Le sue affascinanti località invitano al
relax, allo
shopping e all'
ottima gastronomia, ma offrono per chi volesse, la possibilità di dedicarsi a numerose attività. I
percorsi naturali per le biciclette, le
escursioni nell'entroterra a cavallo offrono suggestioni particolari, il luogo ideale per il
windsurf e la
vela e strutture ricettive di alto livello per gli amatori del
golf.
Ponti sul Mincio è un comune di origini medievali, adagiato ai piedi di un castello scaligero. E' un paesino
dove il tempo sembra essersi fermato e dove la
pace e la
bellezza dei posti invitano il turista ad una sosta più attenta per la storia che si respira.
Situato
in un punto strategico, permette di raggiungere velocemente il Lago di Garda e le splendide città d'arte di Mantova e Verona.
Borghetto: Dove storia e natura hanno conservato nel tempo il loro rapporto armonico. L'
atmosfera medievale del borgo è sottolineata dai merli ghibellini, dal campanile della chiesetta di
San Marco, dalle ruote degli
antichi mulini e dalle rocche del
Ponte Visconteo.
Lungo le rive del Mincio si possono trascorrere piacevoli giornate immersi nella
quiete e nei
colori di un ambiente fra i più suggestivi.
Verona: Le dolci anse dell'Adige che l'attraversano e le colline che la cingono dal lato settentrionale ne determinano la bellezza e l'armonia paesaggistica. In epoca romana fu un
centro politico e commerciale di prima grandezza, di cui oggi rimangono tracce fastose, dall'Arena con le rappresentazioni estive famose in tutto il mondo al
Teatro Romano a
Piazza Brà,
Piazza Erbe,
Piazza dei Signori,
Porta Borsari e le
Arche Scaligere.
E' anche la città di Romeo e Giulietta della quale rimane il balcone, meta adorata dai turisti. Città dalla raffinata bellezza sfavillante di
negozi e boutique di grandi firme, musei e gallerie d'arte.
Mantova: Città ricca di arte e di storia, sorprende i visitatori per l'eccezionalità delle sue caratteristiche.
Una città a misura d'uomo, eppure splendida e aristocratica, in cui anche l'eccellenza delle tradizioni enogastronomiche e l'originalità dei sapori possono valere da sole l'occasione di un viaggio.
Imperdibili Palazzo Te e Palazzo Ducale.
Brescia: Una città dal sapore antico e dalle molte tradizioni, un viaggio nel tempo attraverso i monumenti, le piazze e i musei. Brescia, la "Leonessa d'Italia", custode di un ricco patrimonio di storia ed arte, sa accogliere i turisti con spettacoli e mostre senza dimenticare la buona cucina, lo shopping e gli spazi verdi che la rendono più accogliente. Da visitare la Pinacoteca, il Museo delle Armi, il museo del Risorgimento, il Capitolium, senza tralasciare i suoi castelli e le sue piazze suggestive e caratteristiche.